Added By: Feedage Forager | ![]() |
Language: Italian | |
Tags: | |
che consumare web fare module sap più pubblicare qualche sap sempre più service sap service sono web service web | |
Rate this Feed![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Comments (0) |
Feed Details and Statistics ![]() |
Last Build Date: Mon, 20 Apr 2015 21:10:02 +0000
Mon, 20 Apr 2015 21:10:02 +0000
Il crowdfunding è sempre più sdoganato, anche in Italia. Si tratta di una forma di finanziamento che permette di raccogliere soldi dalla "folla", dal proprio pubblico. Cubevent è una fresca startup innovativa, tutta italiana, che ha declinato le dinamiche del crowdfunding per il mercato degli eventi, studiandone i meccanismi e creando una piattaforma web che permette a chi deve organizzare un evento di poterlo fare abbattendo i rischi, ma soprattutto attraverso strumenti appositamente pensati per chi lavora nel settore.Fri, 13 Feb 2015 14:26:10 +0000
Sono lontani i tempi per cui se dovevi pubblicare un web service di test eri costretto tribolare in qualche ambiente di sviluppo, per poi caricare il tutto via ftp su un web server e testare il tuo servizio. Da qualche tempo ormai possiamo fare tutto da browser. Con Google Apps Script il concetto è semplice, basta accedere a Drive e scrivere qualche riga di codice javascript.Tue, 09 Sep 2014 17:29:43 +0000
PayPal è solido, sicuro, globale.. caro, ma nemmeno troppo. Spesso c’è l’esigenza di guardarsi attorno, per capire se esistono concorrenti e alternative, purtroppo però per il mercato italiano la situazione non è delle più rosee. Le alternative infatti esistono, ma generalmente sono attive solo nei mercati esteri (USA in primis) mentre in Italia operano in pochi. […]Fri, 18 Jul 2014 13:57:22 +0000
I primi esempi di codice per fare una chiamata ajax erano brutti. Punto. C'era l'inevitabile if per gestire i diversi browser e qualche oggetto in più da maneggiare. Ora, grazie a jquery e a browser più umani, si riesce a gestire una chiamata ajax molto più agevolmente. Restano però alcuni aspetti critici: tra cui le chiamate cross domain e gli url SEO friendly. Esiste quindi la chiamata perfetta? Si, ma come tutte le cose perfette, è sicuramente perfettibile.Fri, 18 Jul 2014 10:24:06 +0000
Facciamola semplice, ad imperitura memoria per chiunque capiterà su queste pagine: ecco come consumare un web service SAP (ECC 6) con una applicazione web scritta in C#.Fri, 17 Jan 2014 08:45:34 +0000
Le mappe di Google sono un must per qualsiasi pagina contatti, ma possono diventare anche un accattivante elemento di design di una pagina web, se non addirittura l'elemento fondamentale di un sito. Ogni tanto è bello poterle personalizzare, coi propri colori e il proprio design. Su snazzy maps una raccolta di stili preconfezionati.Mon, 13 Jan 2014 15:58:51 +0000
Sempre più spesso si realizzano siti e applicazioni web che richiedono tempi di caricamento un po' più lunghi del normale, per evitare possibili errori nel codice javascript e rendere l'esperienza utente il più fluida possibile, è buona cosa e giusta mostrare qualcosa durante il caricamento della pagina per poi mostrare il contenuto in toto solo una volta che questo si è generato. Ecco come fare, con eleganza.Wed, 20 Nov 2013 15:47:38 +0000
In giro ci sono troppi un sacco di articoli che spiegano come pubblicare una function come web service, da consumare poi con applicazioni esterne. Questi vogliono essere appunti operativi, che diventano di fatto un how-to da tenere a riferimento per capire come fare.Sat, 23 Mar 2013 16:19:11 +0000
Con i BCS (Businness Connectivity Services) è possibile creare liste di Sharepoint 2010 contenenti elementi che in realtà risiedono su un database SQL esterno a Sharepoint. Vediamo come funzionano, per appuntarsi qualche utile consiglio. Il primo passo per poter far funzionare il meccanismo è la definizione di una Secure Store Target Application, ovvero di un […]Fri, 26 Oct 2012 16:01:16 +0000
Lo scenario è il seguente: dobbiamo pubblicare su una pagina web alcuni dati provenienti da SAP. Il modo migliore per farlo? Creare un function module su SAP che estragga i dati richiesti, pubblicarlo come web service e consumarlo scrivendo qualche riga di codice in Visual Studio.Fri, 26 Oct 2012 15:32:59 +0000
SAP è un mondo, ma ogni tanto questo mondo deve poter essere "visto" e "manipolato" dall'esterno. Senza infinte elucubrazioni sulla SOA (Service Oriented Architecture), venendo subito al sodo: l'obiettivo di questo articolo è fissare i passaggi per pubblicare come web service un funztion module di SAP scritto in ABAP.Mon, 01 Oct 2012 16:23:48 +0000
Sempre più temi e plugin Wordpress utilizzano custom post types e custom fields. Al di là dell'informatichese, di cosa si tratta? Ecco cosa sono e come usarli per costruire temi dedicati.Mon, 01 Oct 2012 14:07:32 +0000
Di slider e slideshow ce ne sono una infinità. Col tempo ne ho provati e utilizzati diversi, ma come flexslider ce ne sono pochi. Credo di aver finalmente trovato ciò che cercavo: flessibile, altamente configurabile ed adattabile, semplice, e soprattutto funzionante anche con dispositivi touch (iphone, ipad, android, ecc..). Si tratta di una creazione di […]