Added By: Feedage Forager | ![]() |
Language: Italian | |
Tags: | |
alla applicazioni business elementi generare guida leggi menu meridian ogni photoshop tecniche più possiamo sito wordpress | |
Rate this Feed![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Comments (0) |
Feed Details and Statistics ![]() |
Updated: 2018-04-23T12:35:07Z
2017-12-17T09:29:31Z
Python è uno dei linguaggi più usati al mondo. Grazie alla sua sintassi asciutta e potente e al supporto multipiattaforma è utilizzato per moltissime tipologie di applicazioni, dal networking, al web, alla grafica. Per questo stiamo rimodernando la storica Guida Python di HTML.it, per garantire un contenuto al passo con i tempi.
Leggi Guida Python
Leggi Guida Python
(image)2018-04-22T10:34:50Z
Meridian One è un tema per WordPress dedicato alla creazione di un sito business, su pagina singola, responsive e decisamente moderno.
Leggi Meridian One per WordPress
Meridian One è un tema per WordPress sviluppato da Meridian Themes e pensato per la creazione di una vetrina business, moderna e minimalista. Molto versatile e leggero, il template permette di presentare la propria attività su una pagina a scorrimento singolo, adatta anche per la visualizzazione sui dispositivi mobile. Elegante e raffinato, può essere adattato a qualsiasi tipo di business.
Così come già accennato, Meridian One è un template per WordPress pensato per la realizzazione di un sito business, elegante, minimalista e decisamente moderno. Può essere comunque adattato ad altri scopi, dalla presentazione di un portfolio a portale per presentare un servizio, il tutto con grande facilità. Seguendo le specifiche del design responsive, inoltre, il tema è adatto alla visualizzazione su qualsiasi tipo di dispositivo: indipendentemente dalla risoluzione a schermo, e dalla sua diagonale, il sito verrà sempre massimizzato per il device inutile. Si tratta, di conseguenza, di una progettazione mobile-friendly.
La landing page si caratterizza per una grande immagine centrale, su cui è possibile apporre la presentazione del proprio business, un logo o, ancora, uno slogan. L’header è assolutamente classico e, oltre a comprendere un logo sulla sinistra, sulla destra presenta un comune menu orizzontale: quest’ultimo permette di navigare nelle varie sezioni del sito senza dover approfittare dello scrolling verticale. L’area centrale è molto interessante: suddivisa in sezioni orizzontali, proposte al navigatore in modo sequenziale, permette di esprimere ogni necessità per sponsorizzare al meglio il proprio business. Vi è la possibilità di inserire infografiche, ad esempio, ma anche testimonial, box affiancati per la presentazione dei vari servizi, slideshow di immagini, case-study e moltissimo altro ancora. Decisamente evoluta è l’area contatti, con la possibilità di inserire una mappa interattiva della posizione della propria azienda, nonché diversi campi per l’interazione via mail. Il footer è ampio e spazio e, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, può ospitare link, collegamenti ai social, il campo per l’iscrizione alla newsletter e molto altro ancora.>
Meridian One è distribuito gratuitamente dal sito del produttore e, nella sua definizione di base, offre codice validato, istruzioni dettagliate d’installazione, la compatibilità con i maggiori browser in circolazione e con WordPress superiore alla versione 4.3, nonché diversi strumenti di personalizzazione.
Così come già accennato, Meridian One è disponibile per il download gratuito dalle pagine dello sviluppatore. La procedura di scaricamento non richiede l’iscrizione a newsletter o l’apertura di un account sul sito del developer.
(image)2018-01-31T14:35:33Z
Guida pratica su alcune delle più note librerie open source realizzate in Java e scritte per affrontare le più frequenti problematiche nello sviluppo di applicazioni per Android.
(image)2018-04-20T16:32:46Z
Introduzione all'uso dei Sistemi Linux
Leggi Linux primi passi
Leggi Linux primi passi
(image)2017-12-01T12:32:05Z
Guida pratica all'uso di Redis, database NoSQL di tipo key/value: dai principi di base all'interazione con i dati mediante API, fino alle configurazioni più avanzate.
Leggi Redis: la guida
Leggi Redis: la guida
(image)2018-04-14T09:22:12Z
Uno script che mostra come realizzare un menu accattivante, animando con diversi tipi di transizioni ogni singola voce.
Leggi Animated Menu Concept
Leggi Animated Menu Concept
(image)2018-02-14T17:03:39Z
Una guida completa per imparare a sviluppare applicazioni complete con PHP e il framework JavaScript Angular.
(image)2018-04-02T12:16:18Z
BaconQRCode. Questa classe ci semplifica le operazioni di generare un QRCode da applicare ai nostri progetti o da stampare su documenti generati in automatico. Una semplice funzione per generare e personalizzare il QRCode.
Leggi Generare QR Code
Leggi Generare QR Code
(image)2016-08-29T10:46:29Z
Photoshop: le tecniche essenziali per il disegno e l'illustrazione oltre che naturalmente per il fotoritocco e l'applicazione di effetti alle immagini. Il tutto corredato di esempi e tutorial per diventare rapidamente produttivi ed esprimere al massimo la nostra creatività col potentissimo e famosissimo strumento di casa Adobe.
(image)2018-04-18T21:37:41Z
Plugin per Wordpress con cui possiamo nascondere a determinati gruppi di utenti elementi del pannello di amministrazione.
Leggi Adminimize
Adminimize è un plugin per WordPress con cui possiamo nascondere a determinati gruppi di utenti elementi del pannello di amministrazione, in modo da rendere l’accesso ad alcune aree più semplice e immediato nascondendo gli elementi non necessari, oppure per non rendere accessibili alcune funzioni.
Possiamo quindi fornire ad un utente un backend minimizzato e personalizzato, ripulito da ogni funzione non necessaria.
Un esempio di elementi che possiamo disattivare.
Come già detto, grazie a questo plugin abbiamo la possibilità di modificare il pannello di amministrazione di WordPress nascondendone alcune parti e per determinati gruppi di utenti. Può agire su qualsiasi voce di menu e sottomenu, elementi della barra in alto, post, articoli, pagine, tipi di post personalizzati e qualsiasi altro elemento visibile.
Possiamo inoltre aggiungere elementi alla lista semplicemente inserendo un ID o una classe.
Il plugin è gratuito ed open source.
Leggi Adminimize
(image)